Si tratta di attrezzi che penetrano nel fondo marino fino a qualche cm e raccolgono gli organismi infossati come la vongola, il fasolaro, il cannolicchio o cappalunga, il canestrello e il cuore. E’ costituito da un cesto metallico provvisto di una lama per tagliare il sedimento che raccoglie i bivalvi mentre sabbia e fango vengono subito rimossi sott’acqua da getti di acqua ad alta pressione.